mercoledì 29 dicembre 2010

Una mia piccola composizione poetica di cui vado piuttosto fiera... (non recentissima)


Quando le luci dell'alba seducevano il mattino...
e le ninfe ciucche di vino ballavano leggere vestite di veli candidi,
e le lucciole salutavano la natura prima di far ritorno al loro boschetto ombroso...
Quando nell'aria si sentiva lieve il vento del cambiamento,
e la luna con le stelle cantavano stanche la loro ninnananna soave...
Quando il sole faceva capolino sorridendo e stiracchiandosi...

è allora che sono nata...
all'alba dei tempi...



Cassandra.


-------------------------------------------------------------------------
Cassandra rappresentava nel momento in cui ho scritto questa poesia, la parte di me che dovevo imparare a conoscere...
Spero possa piacervi.



Zenzero.

A quanto pare per qualcuno è una tragedia uova a colazione...

Ultimamente mi sto accorgendo di come questo blog stia diventando per me sempre più personale. Era nato come blog creativo (e continua ad esserlo...è la sua anima), ma sta diventando sempre più vasto e propenso a raccogliere anche fatti di vita personali.
Bè spero che questo non infastidisca gli occasionali lettori.

Ieri è stata una giornata poco bella devo dire...almeno dall'ora di pranzo in poi più o meno.
La cosa che mi sono portata dietro da questa giornata è che adesso qui a casa di mio papà a Ceriale, non c'è più mio cugino Federico che è tornato a casa a Milano. :'(
Mi dispiace molto questa cosa perchè mi trovo bene con mio cugino. E stavamo passando qualche giorno insieme...

Ops! qui chiamano per il pranzo...Devo scappare.

Ah a quanto pare per qualcuno è una tragedia mangiare uova a colazione... xD


Zenzero

martedì 28 dicembre 2010

Marmellata e portatile...

E rieccomi qui a scrivere...
Alla fine ho provato a fare la marmellata di mele... l'ho fatta un pò ad istinto in realtà, riunendo e rimescolando le diecimila ricette lette ovunque qui nel web...
E' già un miracolo quindi che la cucina non sia andata a fuoco...
Il risultato è stata una pasta leggermente troppo densa anche se devo dire che il sapore non è malaccio...per essere la mia prima marmellata dunque è discretamente buona.

Altra news... stasera mio padre e la sua compagna hanno regalato a me e mio fratello Gabry un pc portatile (da cui ora scrivo) a testa... :D
Iuppi!!!!

Ora vado a nanna.


Zenzero.

domenica 5 dicembre 2010

Welcome, Guendalina!

4 dicembre 2010

Ho passato una bellissima giornata con il mio papone che mi ha regalato Guendalina, la mia prima chitarra acustica.
L'ho chiamata Guendalina perchè è un nome che trovo adatto ad una chitarra e perchè ho sempre sentito dire che per i chitarristi le chitarre sono delle donne, delle amanti passionali e fedeli per la vita.
Ecco, Guendalina è la mia donna...molto Rock ovviamente!
E' blu e nera (ora che ci penso, è interista come me!) con il blu che sfuma ai bordi fino a diventare nero.
E' davvero ben fatta e mio papà quando l'ha vista ha subito detto che era molto bella =)

Ora dovrò impegnarmi molto per imparare a suonarla e spero di riuscirci presto.

Ora scappo... vado a studiare il giro di do.



Zenzero.

venerdì 3 dicembre 2010

Idee pre-natalizie...

Sono un pò di giorni che penso ai regali di Natale da fare ad amici e persone care...

Non avendo un budget molto notevole, pensavo a qualcosa di economico ma allo stesso tempo carino...

Mi sono scervellata parecchio e infine...
EUREKA!

La soluzione è... MARMELLATE!
Un bel vasetto di marmellata fatta dalla sottoscritta, magari accompagnata da qualche biscotto natalizio... GNAM! :D

Quindi ho pensato di unire l'utile al dilettevole, visto che mi piace molto cucinare, e preparare questi regalini fai-da-te davvero squisiti.

Non essendo io esperta in cucina, e non fidandomi al 100% delle ricette prese a casaccio in rete, ho pensato di chiedere consiglio alla carissima Sandra (qui potete visitare il suo blog golosissimo: http://lepadellefanfracasso.blogspot.com/ ), cuoca provetta e appassionata di buona musica come me, per avere una ricetta di sicura riuscita.

Appena riceverò sua risposta comincerò a mettermi all'opera e poi posterò ricetta e osservazioni.



Zenzero.

Ciak, costumi!

Ieri sera a scuola ci è stato proposto (per non dire propinato) un film di Luchino Visconti: Senso.

Ambientata nella Venezia del 1866 durante l'invasione Austriaca, la storia narra di una contessa italiana che si innamora perdutamente e scioccamente di un ufficiale austriaco che fa arrestare suo cugino e le estorce con l'inganno parecchi soldi.

Sono partita con tutti i miei buoni propositi ma, vuoi la fame, vuoi la stanchezza, vuoi che detesto le donne sciocche e melodrammatiche, ma ho apprezzato due sole cose del film: i costumi davvero favolosi (tutti i miei complimenti al grande Tosi) e la scena iniziale, ambientata nel teatro della Fenice (spettacolare) il cui nome è azzeccato poichè qualche anno dopo a causa di un brutto incendio verrà distrutto e poi ricostruito uguale a prima, come la fenice.

Per il resto ho trovato la "storia d'amore" (se tale si può definire, essendo l'amore a senso unico e sciocco) troppo melodrammatica e la recitazione della protagonista troppo spinta.

Comunque consiglio la visione del film a chi come me studia in un istituto di moda perchè i costumi sono veramente belli!



Zenzero.

Zenzero: mi presento...

Zenzero. :D
Ho diciotto anni, una strana prospettiva da cui guardo la vita e il mondo, tante passioni e un innato amore per la musica.

Qual è il tema di questo blog?
Non c'è un tema principale...ci sono tanti temi. Musica, arte, moda, cinema, cucina, lavoro, politica, comicità, argomenti seri e non...

Perchè questo blog?
Perchè mi piace scrivere, mi piace esternare le mie idee e condividere le mie passioni e le mie scoperte con gli altri...
Quindi eccomi qui. :)



Zenzero.